Il tempo lento di Vera Lutter

20 ottobre 2016
Vera Lutter_ Temple of Athena, Paestum, VI_October 8-9_ 2015 Unique silver gelatin print_ Courtesy: Galleria Alfonso Artiaco, Napoli

Vera Lutter_ Temple of Athena, Paestum, VI_October 8-9, 2015_ Unique silver gelatin print_ Courtesy: Galleria Alfonso Artiaco, Napoli

Le massicce colonne restano ancorate alla terra. Il timpano superbo e le chiome degli alberi si dissolvono in un fuoco di luce. È un equilibrio di pesi e contrappesi la personale di Vera Lutter (Galleria Alfonso Artiaco, fino al 22 ottobre), che regola la gravità e il tempo secondo un altro principio di necessità: quello di una posa lenta, lunga, in gara con la naturale consunzione dei secoli. Ad ottobre dello scorso anno, la fotografa tedesca piazza all’interno degli scavi di Paestum un container: questa la vistosa camera oscura con la quale “registra” i templi di Atena e Nettuno (ironia della sorte, nello stesso sito di lì a poco sarebbe arrivato in veste di direttore un suo connazionale). more →

In giro fra riti e tradizioni

17 ottobre 2016

copertina andar per festeFesta, farina e… flash. È un agevole excursus tra le tradizioni campane il libro che Concetta Celotto ha stilato per le Edizioni Intramoenia. Dopo “O Vascio. Breve storia dei bassi napoletani”, a quattro mani con il fotografo Sergio Siano, l’autrice invita ad “Andar per feste”, immergendosi in un folklore in bilico tra fede cristiana e retaggio pagano. Aiutato da una scrittura evocativa e da un ricco apparato iconografico, il lettore si ritrova catapultato in mezzo alla folla, stordito dai profumi di zucchero filato e nocciole, tra petardi, fanfare e coperte di seta alle finestre, pur intravedendo, oltre lo sfarzo delle luminarie e la solennità dei riti, il rovescio della medaglia. more →

Tag:

Se la politica diventa arte

26 luglio 2016
Edi Rama_ veduta della mostra presso la galleria Artiaco_ ph Francesco Squeglia

Edi Rama_ veduta della mostra presso la galleria Artiaco_ ph Francesco Squeglia

Correva il Sessantotto quando gli studenti inneggiavano all’immaginazione al potere. Molti decenni dopo, l’utopia si è realizzata in un paese dove, ai tempi della dittatura di Enver Hoxha, ci sarebbe voluta davvero molta fantasia per immaginarsi alla guida dello Stato uno come Edi Rama. Mostra di lusso, quella da Alfonso Artiaco (fino al 3 agosto), visto che a tappezzare – letteralmente – le pareti della galleria è il premier albanese, in carica dal 2013 e già artefice della “rinascita” di Tirana, della quale è stato sindaco a più riprese a partire dal 2000. more →

saras-130@mailxu.com vierrafrancina@mailxu.com