Mostriciattoli, occhi gocciolanti, sfere e piramidi, disegni anatomici, titoli di giornali e soprattutto Tuty, “curiosa entità molecolare rossa” che, con i suoi dentoni, gli occhi tristi e gli arti filamentosi, guizza attraverso un microcosmo
Storia di ieri, storie di oggi. Ma poche, per la verità, le vicende dell’arte contemporanea che s’incrociano tra i decumani: la maggior parte delle gallerie napoletane ha, infatti, preferito insediarsi in zona Chiaia. E,
Danilo Correale10 novembre 2006 Napoli, Franco Riccardo Candide illusioni. Poetiche evasioni. Palloni gonfiati di luce. Estemporaneo e progettato, un sogno che più bianco non si può. Così Danilo Correale racconta il suo volere volare… Illuso, ma tutt’altro che