ORO et laboro25 ottobre 2011 Magica Parma. Come non ricordare, tra storia e leggenda, quel Francesco Mazzola alias Parmigianino, il quale – a sentire Vasari – si perse la Steccata tra i fumi del mercurio? È in questa
Diritto di voto14 novembre 2012 Liquido, fluido, leggero. Sui fogli buttati quasi a caso sulla parete, si ricompone il San Luca del Guercino. Emerge da un bizzarro viluppo metamorfico, dove la testa del toro – attributo iconografico del santo
Vo*****io è un comune di manco ottocento abitanti in una zona di confine del Piemonte. Dove l’accento è quello aspro e pudico dei liguri piuttosto che quello scivolosamente carezzevole dei bugia nen di