Vedovamazzei: pagine nere della storia

19 maggio 2016
Vedovamazzei_ Next to normal_ 2016_ veduta della mostra_ Courtesy Galleria Umberto Di Marino_ Napoli, Italy_ ph Danilo Donzelli

Vedovamazzei_ Next to normal_ 2016_ veduta della mostra_
Courtesy Galleria Umberto Di Marino_ Napoli, Italy_
ph Danilo Donzelli

Dieci per due. Venti sono le candeline spente lo scorso anno dalla Galleria Umberto Di Marino; e dieci sono gli anni nel corso dei quali la coppia Vedovamazzei ha prodotto le opere scelte come epilogo, nella galleria di Piazza dei Martiri, di “Ten more ten”, ciclo di esposizioni nate per festeggiare il giro di boa dei quattro lustri. Con gli usuali meccanismi spiazzanti ed ironici, Stella Scala e Simeone Crispino, che nel 1991 hanno avviato il sodalizio battezzato con un nome ready made, esortano ad informarsi e a ricordare: una mostra che mette il dito in piaghe che si preferirebbe liquidare in poche battute, carichi pendenti sulla coscienza di conniventi o complici di alcune fra le pagine più nere della storia e della politica. more →

Maestri o professori?

11 maggio 2016

Emanava, anche a distanza, odore di capelli grassi. Portava tacchi alti, sottili. Le piaceva strizzarsi in abiti di lanetta. Ne aveva perfino uno rosso. La pappagorgia le spenzolava sui seni molli.
Era convinta di essere una gran bellezza. Ma la tragedia non era questa.
L’unica volta in cui non potei evitare di fare la strada con lei fino a scuola (in genere, se la vedevo da lontano, rallentavo il passo), mi parlò di sé. Disse che aveva iniziato a frequentare una piscina, ne lodava i risultati sul proprio corpo. Evidenti a lei fuorché a tutti. Io sudavo freddo, avevo i crampi alla pancia. Esattamente come quando entrava in classe e apriva il libro per interrogare. Un passo dietro l’altro, non vedevo l’ora che quella tortura finisse. more →

Tag:

Tela e gesso per i pensieri che crollano

6 maggio 2016

Tela e gesso sono i supporti della nuova produzione che Stanislao Di Giugno espone (fino al 7 maggio) da Tiziana Di Caro: una collaborazione iniziata nel 2008 nella sede salernitana e che prosegue in quella di Piazzetta Nilo con invariata energia. “Deserted corners collapsing thoughts” (“Angoli abbandonati, pensieri che crollano”) il titolo, che – spiega l’artista – «non è descrittivo né esplicativo», quanto «suggestivo. more →

read.dayna@mailxu.com