Ecco i campani di Artefiera

28 gennaio 2017

Tutto pronto per ArteFiera, che venerdì debutta – nell’edizione n. 41 – con nuova filosofia curatoriale, nuova veste grafica, nuove sezioni dedicate a fotografia, libri d’artista e edizioni rare: il tutto voluto dalla neodirettrice Angela Vettese. Piuttosto limitata, però, la partecipazione campana. Infatti, se lo scorso novembre la pattuglia delle gallerie napoletane si imponeva a Torino per presenze e qualità, l’appuntamento bolognese, che per tradizione inaugura un calendario fieristico sempre più fitto (e dispersivo), risulta disertato dai vari Artiaco (fresco di trentennale), Raucci/Santamaria (i quali, per la verità, hanno sempre preferito spingersi oltreconfine), Lia Rumma, Annarumma, Fonti, Tiziana Di Caro, Dino Morra, PrimoPiano. more →

Tag:

sdefinizioni 0.4

30 dicembre 2016

State già sbirciando le previsioni astrologiche per il nuovo anno? Non sentitevi in colpa: noi siamo figli delle stelle… e per ricordarcelo, tanto per mischiare fanti e santi, ripeschiamo dagli scaffali un libro mitico, in tutti i sensi: “La fede negli astri”. Edito in Italia da Bollati Boringhieri, il testo di Fritz Saxl ripercorre il lungo cammino che, dall’antichità al Rinascimento, garantì “la sopravvivenza degli antichi dei” (per citare un saggio altrettanto capitale, quello di Jean Seznec). (continua la lettura su sdefinizioni artmag)

Steven Cox, il discorso mentale

10 dicembre 2016

cox2

A distanza di oltre un anno dal debutto in Italia, Steven Cox torna alla galleria Annarumma (chiusura il 10 dicembre) con una serie di opere che proseguono la sua riflessione sui limiti e le potenzialità della pittura. “Language Barrier” è un ciclo vivace e immediato, che pare corrispondere in modo letterale all’antico dettato “ut pictura poesis”: more →

murriel_stacie schabot@mailxu.com