Tappò le orecchie con la cera ai suoi compagni, ma lui, pur legato all’albero della nave, volle udire il loro irresistibile richiamo. Il visitatore della mostra da Umberto Di Marino (via Alabardieri 1, fino
Napoli-Vienna, legami di sangue ad alta tensione. Inizia nel 1972 l’amore tra Peppe Morra e Hermann Nitsch, rafforzatosi nell’arco di un trentennio di frequentazioni personali e professionali. A questa lunga amicizia, ora, viene non
Storia di ieri, storie di oggi. Ma poche, per la verità, le vicende dell’arte contemporanea che s’incrociano tra i decumani: la maggior parte delle gallerie napoletane ha, infatti, preferito insediarsi in zona Chiaia. E,