Per Platone una roba del genere sarebbe stata uno sballo. Perché, se per il filosofo l’arte è mimesis mimeseos, figuriamoci quando l’imitazione dell’imitazione viene imitata, per giunta dagli autori stessi. Uno dei quali, per
“L’arte non è Marte”, recitava il titolo di un programma televisivo. A Cava de’ Tirreni, però, non la pensano così, visto che il centro metelliano che porta il nome del pianeta rosso per la
Beckett alla T293 Quando l’artista si sostituisce allo storico. Non come interprete del passato, ma come archivista di un presente remoto. Progetto intelligente e accurato, quello studiato da James Beckett per il suo ritorno